BENESSERE ALIMENTARE E CUCINA PER LA PREVENZIONE

Magazzino Alimentare

Magazzino Alimentare ha accolto con grande entusiasmo l’invito di ESA, Educazione Salute Attiva, ad aderire al mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, organizzando nella serata del 28 ottobre un incontro sul BENESSERE ALIMENTARE E CUCINA PER LA PREVENZIONE.

IMG_1543

Un’aula magna al completo per ascoltare i diversi interventi in programma tra cui Nini Ferrari, Presidente di Esa, un’associazione senza scopo di lucro di donne, impegnate nella sensibilizzazione alla cura della propria salute, con particolare attenzione alla prevenzione del tumore al seno in età giovanile e al controllo costante per una diagnosi precoce nelle donne over 50.

logo esa

Presso la sede ESA in via del Medolo 2 Brescia, sarà possibile ottenere informazioni e un aiuto concreto per tutte le donne che si trovano in un momento difficile della loro vita.

Tel. 030 3385027

info@esa-salutedonna.org

http://www.esa-salutedonna.org

 

Durante la serata hanno poi preso la parola la Dott.ssa Edda Lucia Simoncini, responsabile Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia, che ha lanciato l’importante messaggio che la prevenzione è nelle mani di ognuno di noi

IMG_1547

Mentre per la parte più operativa legata alla cucina sono intervenuti la Dott.ssa Barbara Zanini, cattedra di Gastroenterologia all’Università degli Studi di Brescia e lo Chef Marco Martinelli, docente di CAST Alimenti ed esperto in cucina salutare e rieducazione alimentare.

IMG_1565

Per i presenti sono stati preparati per la degustazione due piatti esempio di come si possa cucinare in maniera sana e rispettosa degli alimenti senza rinunciare al piacere del palato.

Qui di seguito riproponiamo per chi non fosse stato presente tutti i passaggi per riprodurre nelle proprie case le ricette realizzate dallo Chef Martinelli:

CREMA DI LENTICCHIE ALL’ARANCIA CON GERMOGLI DI PORRO E ORZO

Tempo di preparazione: 30 minuti

IMG_1597

Ingredienti per 4 persone:

Per la crema di lenticchie

160 g lenticchie di Santo Stefano di Sessanio

500 g di fondo vegetale

50 g cipolla bionda

20 g carote

20 g sedano

40 g di olio extra vergine d’oliva Laghi Lombardi DOP

1 foglia d’alloro

1  arancia

sale integrale

pepe bianco

Procedimento

Stufare gli ortaggi con poco olio, unire le lenticchie, il fondo vegetale, l’alloro e bollire fino a renderle morbide.

Frullare vigorosamente, regolare la sapidità e la densità con il fondo vegetale.

Unire il restante olio e la scorza d’arancia.

Per l’orzo

200 g di orzo mondato

4 dl di fondo vegetale

0,8 lt di fondo vegetale per la cottura

10 g germogli di porro

Procedimento

Ammollare l’orzo nel fondo vegetale per 3 ore.

Cuocere l’orzo  con il brodo vegetale aggiungendone poco alla volta (cottura per assorbimento)

A fine cottura aggiungere il succo dell’arancia e regolare la sapidità.

Servizio e finitura

Distribuire la crema nei piatti insieme all’orzo, finire con i germogli

 

TORTINO DI CAROTE E ZUCCHINE

Tempo di preparazione: 25 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

IMG_1601

Ingredienti per 4 persone:

70 g di latte di mandorla

80 g di farina di mandorle

80 g di carote

50 g di zucchine “parte verde”

20 g di malto

30 g di amaretti

40 g di albume

3 g di lievito per dolci

0,2 g sale integrale

scorza di agrumi

Procedimento

Lavare i vegetali e grattugiarli, strizzarli e tritarli.

Ridurre in polvere gli amaretti, unirli  al lievito ed alla farina, infine  ai vegetali.

Miscelare il malto, il latte, il sale ed aromatizzare con la scorza limone.

Montare gli albumi a neve ed incorporarli al composto delicatamente.

Distribuire il composto negli stampi (90g) ed infornare per a 170°C in forno ventilato pre-riscaldato per 25/30 minuti circa.

 

 

 

Scrivi il tuo commento

Nome Il nome è obbligatorio
Email L’indirizzo email è obbligatorio
Website
Commento